SCONFITTA AMARA E ATTEGGIAMENTO GIUSTO
29-11-2021 18:09 - JUNIORES

Caraglio - Cheraschese 2-3
FORMAZIONE:
ARNAUDO - KONÈ - BERGIA - AMBROSINO E. - GARGANO - BEJA - ARCOSTANZO - GALLINARI - MARTINI - BORREALE - BONTEMPO
A DISPOSIZIONE:
FORMAZIONE:
ARNAUDO - KONÈ - BERGIA - AMBROSINO E. - GARGANO - BEJA - ARCOSTANZO - GALLINARI - MARTINI - BORREALE - BONTEMPO
A DISPOSIZIONE:
DEREGIBUS (---al 79' per ARNAUDO)
DUTTO
AMBROSINO M.
MELILLO
BREDA
BIANCO (--- al 46' per GARGANO)
AMANTE (---al 79' per BONTEMPO)
RIZZOTTO
DEROMEMAJ
Area degli allegati
Partita sulla carta difficile per il Caraglio quella in casa contro la Cheraschese, squadra molto più blasonata dei biancoverdi e che si presenta in trasferta con una formazione piuttosto preparata ma attendista nei confronti dei nostri. A differenza delle precedenti uscite, il Caraglio non comincia al top la sfida, e le prime occasioni sono degli ospiti: in particolare ottima opportunità su un calcio piazzato per la Cheraschese. Dopo un quarto d'ora difficile, i nostri inziano a attaccare, ed è Borreale a provarci due volte da fuori area, ma in maniera innocua. È proprio quando i biancoverdi iniziano a macinare gioco che un errore della difesa regala palla alla punta avversaria, che segna a porta praticamente sguarnita. Il risultato sfavorevole però non scoraggia il Caraglio, il cui carattere aggressivo e poco arrendevole è ormai una caratteristica indelebile, e che porta non solo a controllare buona parte del primo tempo, ma anche a raggiungere il pari verso la mezz'ora: Gallinari viene pescato in profondità, e dalla linea di fondo calcia in mezzo un cross a mezza altezza che trova la deviazione di un avversario, che mette in rete: 1-1, palla al centro. Sebbene il Caraglio sembri aver trovato la quadra e il pallino del gioco, con testimoni un paio di occasioni avute subito dopo il gol del pari da Martini, gli avversari tornano in vantaggio, con un traversone dalla destra che libera l'ala sinistra avversaria, che di testa colpisce sotto il sette. 2-1 con le proteste del Caraglio per un presunto fuorigioco. I padroni di casa reagiscono ancora una volta, ma il primo tempo si conclude 3-1: uno degli ultimi palloni della prima frazione del match è infatti un corner in cui un colpo di testa innesca un'ulteriore deviazione degli avversari che mettono in rete. Un 3-1 bugiardo, ma che favorisce un'ulteriore reazione biancoverde al rientro dagli spogliatoi. La mentalità dei padroni di casa messa in mostra nelle ultime partite infatti è da big, e la prestazione contro la Cheraschese non rappresenta un'eccezione: dopo 5 minuti dal fischio d'inizio, Arcostanzo batte veloce in mezzo una punizione laterale, che Beja sfrutta mettendo dentro il pallone alla seconda opportunità, dopo una prima respinta della traversa. 2-3, e partita riaperta, che ora vede l'inerzia dalla parte del Caraglio. Poco dopo però un pasticcio in area di rigore vede Arcostanzo perdere un rimpallo e costringere Arnaudo ad atterrare la punta avversaria. Dagli 11 metri però Arnaudo para il 3° rigore di fila di questo campionato, e tiene miracolosamente aperto il risultato. Mister Giacalone non attende troppo per iniziare ad effettuare un paio di cambi offensivi, e la partita, più che un match a favore della Cheraschese come da pronostico, si trasforma in un assalto biancoverde alla porta avversaria: Arcostanzo prima mette alto un pallone da posizione defilata, poi crossa un paio di volte, prima sulla testa di Amante, poi sulla testa di Martini, che per pochissimo non riesce a mettere in rete. Incredibile poi come il pallone non sia entrato ulteriormente sui diversi calci d'angolo battuti in area piccola, e su cui nessuno è riuscito a ribadire in rete. Tra l'altro diverse sono state le proteste per almeno un paio di contatti dubbi avvenuti in area di rigore avversaria, in cui l'arbitro ha lasciato proseguire. La Cheraschese, annientata, riesce solo più a creare in contropiede, prima fallendo con un'ottima uscita di Arnaudo, poi con buone parate di Deregibus, chiamato in causa visto l'infortunio dell'estremo difensore titolare, e per il resto a perdere tempo sperando che la partita finisse così, vista la superiorità dei caragliesi. Purtroppo però il Caraglio non riesce a segnare più, e il match finisce 2-3, ancora una volta con grande rammarico, per la buona prestazione sfornata, e per le grandi occasioni create, che hanno portato in gran parte della partita a ribaltare i favori del pronostico, e a dimostrare ancora una volta che con la giusta testa e intensità, questa Juniores può togliersi grandi soddisfazioni in campionato. Adesso testa al Pinerolo, altra partita molto complicata e da affrontare con il piglio giusto. Forza Caraglio!
Area degli allegati